
1 GIORNO: PARTENZA - SESTRI LEVANTE
Partenza Cremona ore 09.00 (orario da riconfermare). Arrivo verso l’ora di pranzo. Pranzo in ristorante. Tempo libero per una passeggiata nel centro di Sestri Levante. Visita del borgo, conosciuto per la bellezza delle sue due Baie, “Baia della Favole” e “Baia del Silenzio”, per “l’Isola che non c’è più”, e per il suo caratteristico centro storico, con i tipici “carrugi”, ricchi di botteghe storiche. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2°GIORNO: Parco Nazionale delle CINQUE TERRE
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a La Spezia e incontro con la guida per la giornata dedicata alla visita delle Cinque Terre. Trasferimento in treno a Manarola e visita del borgo di notevole impatto scenografico. Il perimetro delle case più esterne ricompone l’originaria compattezza del castello, distrutto nel 1273, e costituisce un colpo d’occhio davvero unico per forme e colori. Proseguimento in treno per Vernazza per la visita del borgo, che si trova in una splendida posizione, arroccato su uno sperone contornato dal mare. Le case coloratissime, le fortificazioni medievali e la chiesa di S. Margherita costituiscono un insieme urbanistico-architettonico di notevole impatto visivo. La piccola piazzetta affacciata sul mare è uno dei luoghi più suggestivi delle Cinque Terre. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento in treno a Monterosso e visita del borgo dal duplice aspetto: la parte nuova di Fegina con spiagge di sabbia e il borgo vecchio con caratteristiche simili agli altri 4 paesini. Al termine della visita ci si posta presso una azienda agricola locale per la degustazione di vini tipici liguri, accompagnata da stuzzichini, immancabile la focaccia. Al termine ripartenza per il rientro in treno a La Spezia e proseguimento in pullman GT riservato direzione hotel per il cena e pernottamento.
3° GIORNO PORTOFINO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Santa Margherita Ligure per la partenza in battello di linea per Portofino, una delle località più celebri d’Italia, con case alte e strette in tono pastello raccolte intorno al porticciolo ed alla ben nota Piazzetta. Set cinematografico, location di numerose campagne pubblicitarie, da decenni ormai è una delle mete turistiche più amate dal jet set internazionale, senza perdere il suo fascino di borgo d’altri tempi con i gozzi da pesca ormeggiati nell’affascinante baia. Rientro in battello a Santa Margherita Ligure per il pranzo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per godere della bellezza del litorale, con Santa Margherita Ligure e Rapallo, le perle del Tigullio. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.
4°giorno: GENOVA / Ritorno
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Genova per l’ingresso e la visita libera all’Acquario dove si potrà vivere la straordinaria esperienza di una passeggiata tra delfini, squali e centinaia di altre specie che popolano i mari del pianeta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro e arrivo a Cremona nel tardo pomeriggio.
Quota dI partecipazione in camera doppia: € 880,00 a persona
Suppl. camera singola: € 120,00
La quota comprende: Viaggio in pullman gran turismo - Pedaggi autostradali e parcheggi - Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con bagno - Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno - Le bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ di minerale) - Carta del “Treno delle Cinque Terre” per gli spostamenti tra i borghi - Degustazione vini tipici - La guida locale per le visite indicate nel programma (Cinque Terre e Portofino) - L’ingresso all’Acquario - Accompagnatore/assistente NEXTOUR per tutta la durata del viaggio - L'Assicurazione medico-bagaglio-ANNULLAMENTO Ami Assistance -
La quota NON comprende: La tassa di soggiorno da pagare in loco - Eventuali ingressi non sopra menzionati - Le mance, gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Sarà possibile organizzare una navetta da Crema a Cremona il cui costo verrà distibuito il base al numero dei partecipanti.
Comentários