
1° GIORNO - LUNEDI' - LUOGO DI PARTENZA - ROMA Al mattino ritrovo dei partecipanti in stazione e partenza in treno per Roma. All’arrivo trasferimento con i mezzi pubblici in albergo/istituto religioso. Sistemazione e pranzo. Pomeriggio a disposizione per passeggiata con accompagnatore nell’aerea di Roma Imperiale (esterni); il Colosseo, l’Arco di Tito e i fori imperiali. Proseguimento per piazza Venezia, caratterizzata dal quattrocentesco Palazzo Venezia, dal monumento a Vittorio Emanuele II, detto “Altare della Patria” e dal Campidoglio che sorge sul Colle Capitolino. Rientro in hotel/istituto con mezzi pubblici. Cena e pernottamento.
2° GIORNO - MARTEDI’ - ROMA
Mezza pensione in albergo e pranzo libero in corso di visite. Mattinata dedicata al percorso Giubilare con il passaggio di una o più Porte Sante presenti nelle Basiliche papali, per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria. Pomeriggio dedicato ad una passeggiata con accompagnatore nella Roma Barocca: dal Quirinale a Fontana di Trevi, quindi il Pantheon e infine Piazza Navona. Rientro in albergo/struttura con i mezzi pubblici.
3° MERCOLEDI’ ROMA – LUOGO DI RIENTRO
Colazione. Al mattino trasferimento con i mezzi pubblici in zona San Pietro e partecipazione all’Udienza di Papa Francesco (salvo su assenza da Roma). Pranzo libero. Pomeriggio libero fino al trasferimento con mezzi pubblici alla stazione ferroviaria per il rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 495,00
QUOTA GESTIONE PRATICA € 32,00
Supplemento camera singola € 100,00
La quota comprende: passaggio ferroviario in seconda classe per/da Roma; alloggio in istituto religioso o alberghi 3 stelle in camere a due letti; vitto dal pranzo del 1° giorno alla colazione del 3° (tranne pranzi del 2° e 3° giorno); ½ di acqua minerale ai pasti previsti, accompagnatore o assistente spirituale, assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE pranzi del 2° e 3° giorno; ingressi; tassa di soggiorno (da pagare direttamente in albergo/istituto); mance, altre bevande, extra personali; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
INFO: data l’eccezionalità dell’evento, il programma potrebbe essere modificato. L’incontro con l’accompagnatore/assistente spirituale Brevivet avverrà alla stazione di destinazione. I trasferimenti a Roma verranno effettuati con mezzi pubblici ed a piedi.
DOCUMENTI E ’necessario viaggiare con un documento di identità valido.
Verrà effettuata una navetta Crema, Stazione, Crema il cui costo verrà ridistribuito in base al numero dei partecipanti.
Organizzazione tecnica Brevivet
Comments